La psicologia dell’invecchiamento è una disciplina che si focalizza sulla comprensione e il supporto delle persone durante le fasi di transizione della vita adulta e della terza età.
Questo ambito di studio e intervento si occupa di affrontare i cambiamenti che avvengono a livello fisico, cognitivo, emotivo e relazionale con l’avanzare dell’età, aiutando gli individui a mantenere un alto livello di benessere e qualità della vita.
A volte questi cambiamenti possono spesso innescare stati di crisi, manifestandosi attraverso problemi psicologici come disturbi cognitivi, ansia, depressione, difficoltà di adattamento.
Il compito dello psicologo è quello di attivare le risorse personali e favorire il raggiungimento di un nuovo equilibrio nei vari aspetti della quotidianità e di un benessere complessivo.
L’intervento psicologico include la promozione del benessere e il supporto emotivo nei casi di invecchiamento sia sano sia patologico, con particolare attenzione alle demenze.
La diagnosi di demenza comporta una serie di cambiamenti che possono destabilizzare l’equilibrio familiare, generando problemi psicologici legati alla gestione della malattia.
Attraverso la psicoeducazione, una forma specifica di informazione circa sintomi, cause e possibile evoluzione del disturbo e di sostegno, è possibile scoprire nuove modalità di azione benefiche sia per la persona affetta dalla patologia sia per chi se ne prende cura.
Ci sono diversi motivi per cui rivolgersi ad uno Psicologo specialista in Neuropsicologia dell’invecchiamento, tra cui:
I servizi che offro sono progettati per affrontare le diverse esigenze, aiutando le persone a superare le sfide psicologiche e cognitive associate all’invecchiamento sano e patologico:
Il mio approccio si basa su una comprensione profonda delle sfide e delle opportunità legate all’invecchiamento. Si utilizzano interventi personalizzati e strumenti validati scientificamente che mirano a sostenere le persone anziane nel mantenere un senso di scopo e di soddisfazione nella loro vita quotidiana.
L’invecchiamento non è solo una fase di declino, anzi, può essere vissuto come un’opportunità di crescita e adattamento, con il supporto di interventi mirati che valorizzino le risorse personali e promuovano un benessere globale.
Con i consigli su come allenare mente e corpo. E’ gratuito!
Ogni uomo vorrebbe vivere a lungo ma nessuno desidera invecchiare.
Jonathan Swift
Scrivimi su whatsapp