Psicologia dell'età evolutiva

 

La neuropsicologia dell’età evolutiva è una disciplina che si occupa dello studio e del supporto del processo di sviluppo cognitivo e comportamentale dei bambini e degli adolescenti.

Che obiettivi ha la psicologia dell'età evolutiva

I suoi obiettivi includono: effettuare una diagnosi clinica precisa, che consente di identificare sia le aree di maggiore abilità e competenza del bambino, sia quelle che presentano maggiori criticità, progettare un percorso di intervento su misura e promuovere il potenziamento cognitivo del bambino.

Attraverso piani personalizzati, che tengano conto delle esigenze uniche di ciascuno, è possibile aiutare bambini e adolescenti a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide scolastiche e quotidiane in modo adattivo e soddisfacente.

Quando è necessario intervenire​

La neuropsicologia risponde a vari tipi di difficoltà del bambino, di natura molto differenti tra loro. 

In particolare, si dimostra molto utile, ad esempio, in presenza di nascita con grave prematurità e conseguente ritardo nell’acquisizione delle principali tappe di sviluppo; Disturbi specifici dell’Apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia, disortografia); Difficoltà attentive e Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD); sindromi congenite e patologie neurologiche (es epilessia).

Vi sono almeno tre motivi per rivolgersi ad un esperto in neuropsicologia dell’età evolutiva:

  • Per richiedere una valutazione, cioè per comprendere se vi sia una reale difficoltà del bambino che necessita di un intervento specialistico;
  • Per richiedere la costruzione di un progetto terapeutico che miri a potenziare quanto più possibile le capacità che ognuno possiede; 
  • Per lavorare in termini di prevenzione delle future e possibili difficoltà in bambini d’età scolare e prescolare.

Come funziona

Una volta individuate le difficoltà del bambino, si formula un progetto terapeutico in cui, oltre al minore, possono essere coinvolti anche i genitori e gli insegnanti.

Questo permette di sostenere il percorso di crescita del bambino, ma anche di arricchire i suoi contesti di vita più significativi (famiglia e scuola) di conoscenze, abitudini ed attività che contribuiscano a promuovere la sua evoluzione.

Servizi che offro

  1. Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, abilità visuo-spaziali, capacità logiche);
  2. Valutazione degli apprendimenti e diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA);
  3. Potenziamento cognitivo per DSA;
  4. Pianificazione ed attuazione di un programma terapeutico personalizzato;
  5. Supporto al metodo di studio;
  6. Supporto alla genitorialità.

Se vuoi costruire un mondo migliore, inizia con i bambini.

Prenota un appuntamento online

Dove puoi trovarmi

bagno di romagna
Bagno di Romagna
forlì
Forlì
città di castello
Città di Castello
Faenza
Faenza

Cosa dicono di me

La Dott.ssa Forcelli con professionalità mi ha accompagnato in un soddisfacente percorso di auto-conoscenza e crescita che mi ha permesso di superare una fase delicata della mia vita. Un grazie infinito!
Greta
Mi sono trovato molto bene, la sua capacità empatica mi ha permesso di aprirmi e di imparare a conoscermi meglio.
Tommaso
È stata una fortuna conoscere la dottoressa: empatica, professionale e sempre aggiornata. Il suo programma di stimolazione cognitiva è pratico e divertente. Sa mettere le persone a proprio agio rispettando i loro tempi e le loro personalità. Super consigliata!
Antonella

Contattami per un colloquio